consigli per un'escursione

Qui troverai suggerimenti esclusivi per escursioni durante il tuo soggiorno in Alto Adige. Dallo straordinario paesaggio a rifugi di montagna nascosti, c'è qualcosa per ogni appassionato di trekking!

Un consiglio per un'escursione dalla nostra receptionist Gabi

In cammino in autunno, sull'altopiano di Verano

Escursione facile
Dislivello circa 350 m
Tempo totale di cammino circa 4 h

Partenza da Burgstall con la funivia (gratuita con il Südtirol Guest Pass) per Verano. Inizio a Verano alla stazione a monte della funivia, seguendo il sentiero n. 1 e n. 12 in direzione di Avelengo. Presso l'Eggerhof, svoltare a destra verso il "Knottnkino", con vista su tutta la valle dell'Adige. Ritorno al Weberhof e proseguire lungo il Schützenbründlweg. Sosta nel ristorante, caffè “Das Stübele”, chiuso il lunedì. Percorrere il sentiero n. 14 per tornare verso il Gasthof Grüner Baum e seguire le indicazioni per tornare al punto di partenza, il paese di Verano.

Da sapere

La parola "Knottn" nel dialetto altoatesino indica un masso, un blocco di roccia o un colle roccioso. Milioni di anni fa, quando il Tschögglberg fu modellato da lava e piogge di cenere, si formarono queste rotonde cime color rosso vino.

PARADISO NATURALE SCHENNABERG

Sentiero panoramico Taser: un'escursione semplice e panoramica con possibilità di ristoro

Escursione facile
Dislivello: circa 365 m
Tempo totale di cammino: circa 2 ore e 3/4

Dalla stazione a monte della funivia TASER e dalla malga omonima (1.450 m), si cammina lungo il sentiero panoramico Taser n. 40 passando per l'Eggerhof; il percorso si snoda per lo più nel bosco. Dall'Eggerhof si scende verso lo Schnuggerhof e si segue la strada per tornare alla malga TASER.

Il nostro consiglio: Rilassatevi sulla terrazza solare della malga Taser a 1.450 m, dove potrete gustare specialità altoatesine e dolci fatti in casa.

 

Escursione primaverile

Verso i Mandli di Pietra

Escursione facile

Durata totale: circa 5 ore

Vi aspettano innumerevoli, alcuni anche alti come una persona, "mandli di pietra", la cui costruzione è circondata da molte leggende e storie. Al centro si trova la croce di vetta del Monte Schöneck. Il luogo emana un'atmosfera misteriosa ed è un punto panoramico spettacolare. Da qui si può ammirare l'intero mondo delle Dolomiti, fino al maestoso Ortles.

Accesso: Raggiungete il parcheggio gratuito di Kircheben sopra Meltina, a circa 45 minuti da Merano. Il sentiero forestale n. 15, che sale dolcemente, parte direttamente dal parcheggio e conduce all’accogliente "Sattler Hütte" (1.604 m). Proseguite lungo la strada forestale fino all'alpeggio "Möltner Kaser" (1.806 m). Da lì, il sentiero sale fino alla prossima altura e prosegue fino alla croce di vetta delle "Stoanernen Mandln" (2.000 m). Il ritorno avviene attraverso i prati alpini del meraviglioso Möltner Joch, con una vista unica sulle Dolomiti.